L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento manuale che può essere applicato alla maggior parte degli stati patologici. Risulta molto difficile con i termini abituali della medicina allopatica quali siano le indicazioni specifiche dell’osteopatia. In termini generali, l’osteopatia può intervenire su qualsiasi condizione patologica fino a quando sia mantenuta una certa fisiologia (integrità anatomica) e sia quindi possibile ripristinare uno stato di salute.
Normalmente, l’osteopata viene consultato risultando efficace in caso di:
- Ernia del disco
- Mal di testa
- Lombosciatalgia
- Problemi articolari
- Esiti di distorsioni
- Vertigini
- Colpo di frusta
- Dolori mestruali
- Donne in gravidanza
- Problemi dell’occusione
- Neonati
L’Osteopata affronta il problema del paziente esamindo la sua storia clinica, i suoi esami diagnostici e clinici per passare poi alla visita ed alle terapie esclusivamente manuali.
SONO RIPRESE LE VISITE
INFO tel.338 35 71 114
osteopatia.fazio@gmail.com
Inoltre è disponibile un servizio di CONSULENZA ONLINE che ha lo scopo di fare un’anamnesi accurata e di dare consigli per affrontare i problemi del paziente. Soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria, può essere utile se si vuole sapere o se si hanno dubbi
Patrizia Fazio – MioDottore.it
dott.ssa Patrizia Fazio Osteopata D.O.
iscritta al ROI tessera 1300
Attualmente l’osteopatia è riconosciuta ufficialmente in molti paesi del mondo (Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Gran Bretagna), mentre in Italia è in via di regolamentazione. Gli osteopati italiani iscritti al R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia), danno garanzia di un’ottima preparazione professionale; provengono infatti da scuole (come il CERDO di Roma), che aderiscono a precisi criteri formativi e hanno seguito lo stesso iter formativo dei colleghi americani o inglesi.
Leggi l’articolo: “Che cos’è l’osteopatia”
di Patrizia Fazio – quotidiano: “LA REPUBBLICA”
Segui Osteopatia Fazio è anche su:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Puoi scegliere di eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per ulteriori informazioni sulla pubblicità online basata sulle abitudini dell’utente nonché sui cookie e su come eliminarli, puoi vedere la nostra informativa estesa GDPR. Se continui ad utilizzare questo sito scegli di acconsentire al nostro utilizzo dei cookie.