Intervista per la rubrica “Medicina Regione Lazio” trasmessa su LIVE SOCIAL e RADIO ROMA CAPITALE
Intervista per la rubrica “Medicina Regione Lazio” trasmessa su LIVE SOCIAL e RADIO ROMA CAPITALE
I 5 tibetani sono un gruppo di esercizi considerati elisir di eterna giovinezza, perché capaci di migliorare la flessibilità del corpo, apportando enormi benefici anche sul piano mentale. Tecnicamente sono esercizi di stretching e sforzo isometrico/isotonico combinati con il controllo della respirazione. Essi lavorano su alcuni organi interni del nostro corpo, rielaborando alcune posizioni tradizionali dello yoga.
Sono ideali da praticare al mattino, specialmente per iniziare la giornata con la giusta energia, ma sono anche ottimi come esercizi di riscaldamento prima dell’attività fisica.
I benefici dei cinque tibetani sono essenzialmente:
A differenza delle altre attività fisiche, nei 5 tibetani, il segreto del successo si nasconde nella pratica costante!
Il dolore cervicale è molto comune e può dipendere da molte cose.
L’Osteopata con un tramento manuale, può aiutarvi anche con una sola seduta.
Non preoccupatevi si risolve, anche se avete già protusioni o artrosi. Per saperne di più potete scrivermi.
osteopatia.fazio@gmail.com
Consiglio intanto di bere molta acqua e fare piccoli esercizi per la zona cervicale come quelli ilustrati nel video.
L’osteopata lavora sempre nella globalità, cercando le disfunzioni che ci sono nel corpo. E’ possibile trattare anche patologie come l’ernia del disco.
Nota soprattutto per il suo ruolo nella formazione e il mantenimento di ossa e denti sani, la vitamina D in realtà è necessaria anche per regolare moltissime altre funzioni del corpo umano.
Il dolore cervicale si configura come un dolore localizzato in corrispondenza del collo, che spesso si irradia verso braccia e spalle.
Può dipendere da colpi di freddo o posture sbagliate, ma anche da stress eccessivo.
Scopriamo come alleviare i disturbi della cervicalgia grazie a semplice esercizi illustrati da Francesco Cuozzo.
L’alluce valgo è una deformazione del primo dito del piede, che appare deviato lateralmente verso le altre dita. Questa deformità ossea è di solito associata ad un’infiammazione costante o recidivante della borsa mucosa che si trova alla base dell’impianto dell’alluce stesso. Il sintomo principale dell’alluce valgo consiste nella presenza di dolore, che riflette un cambiamento nell’anatomia del piede. In questi casi può essere utile una terapia osteopatica come quella scelta da personal trainer Danilo Cussato.
Il personal trainer Danilo Cusato, e l’osteopata Patrizia Fazio illlustrano i benefici della Osteofitness, praticando semplici esercizi che tutti possono ripetere a casa.
Sabato 10 marzo 2018 a Napoli
Non perdere l’occasione di partecipare al seminario promosso da Osteopatia Fazio:
seminario aperto a tutti e condotto dalla Dottoressa Patrizia Fazio (Osteopata); con ospite Carlo Zedda (interior designer e consulente feng shui).
Ti senti bloccato nella tua vita? tanti sforzi ma il lavoro non decolla? le relazioni non sono soddisfacenti. Insomma non riesci a mettere a segno i tuoi obiettivi.
Al nostro seminario imparerai:
Tornerai a casa con le strategie giuste per godere dei benefici che ti spettano.
Abbiamo il diritto di essere FELICI.
POSTI LIMITATI, UNICA DATA: Sabato 10 marzo 2018, in Via Francesco Saverio Correra, 5 Napoli (Angolo P.zza Dante)
ORARIO: 9:30 – 13:30 – Buffet e dopo coffee break con discussione con i partecipanti.
CONTRIBUTO: €30 comprensivo di buffet, coffee break, materiale didattico e supporti.
Per INFO e PRENOTAZIONI: 3383571114 osteopatia.fazio@gmail.com
Oggi per voi la ginnastica energetica di Vadim Zeland per proteggerci dalle INFLUENZE NEGATIVE influenze negative ed avere più forza e serenità. Praticatela con costanza due minuti al giorno.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni su http://www.osteopatiafazio.cloud/gdpr/