il 18 gennaio nel programma “Medicina Oggi”, in diretta su Telecapri; l’Osteopata Patrizia Fazio, ha parlato con Marianna Amendola di: “cause e rimedi per il dolore lombare”.
il 18 gennaio nel programma “Medicina Oggi”, in diretta su Telecapri; l’Osteopata Patrizia Fazio, ha parlato con Marianna Amendola di: “cause e rimedi per il dolore lombare”.
In 13 gennaio 2023 su TELECAPRI, nella trasmissione “Medicina Oggi” condotta da Marianna Amendola. La dottoressa Patrizia Fazio, osteopata, ha parlato delle cause e dei rimedi per mal di schiena e cervicale. Portanto in video anche alcune testimonianze di suoi pazienti.
lunedì 19 dicembre, la dottoressa Patrizia Fazio (osteopata) è stata ospite in diretta su Telecapri (canale 15 del digitale terrestre) nella puntata di “Medicina Oggi”, condotta da Saverio Russo. Tema della puntata: l’importanza del trattamento del muscolo diaframma in osteopatia.
ATTENZIONE nei primi minuti l’audio è disturbato ma dopo è perfetto
Martedì 13 dicembre in diretta su Telecapri, nella trasmissione “Medicina Oggi” condotta da Saverio Russo; la dottoressa Patrizia Fazio, fisioterapista e osteopata, ha parlato al grande pubblico televisivo delle patologie: “ernia al disco e diaframma”.
Venerdì 2 dicembre 2022 su Telecapri, nel programma “Medicina Oggi” condotto da Saverio Russo, la dottoressa Patrizia Fazio (osteopata), ha spiegato in diretta al pubblico televisivo:
“cosa e come cura la medicina osteopatica”.
Alcuni studi recenti applicati allo sport, hanno mostrato come gli atleti che si sottopongono al trattamento manipolativo osteopatico, sono in grado di ridurre le dosi di farmaci antiinfiammatori ed antidolorifici nelle fasi di post-infortunio, riuscendo inoltre a ridurre i tempi di recupero.
Quindi gli sportivi possono trovare un valido aiuto nel trattamento osteopatico per mantenere la piena efficienza dell’apparato muscoloscheletrico, migliorando la performance e prevenendo effetti collaterali, e per ripristinare, attraverso le diverse tecniche praticate, una corretta mobilità articolare e muscolare, riducendo così anche il dolore da sovraccarico.
Grazie alle Signore Maria ed Angela per la loro testimonianza.
I miei pazienti sono meravigliosi!
Sempre più genitori scelgono di rivolgersi a un osteopata dopo la nascita dei loro bambini.
Infatti, sia in caso di parto naturale o cesareo, già a partire dalle prime settimane di vita, può essere utile fare una valutazione o un trattamento osteopatico.
Il trattamento osteopatico è utile in vari ambiti ad esempio: la difficoltà di suzione al seno materno, le plagiocefalie posizionali, coliche gassose, rigurgiti e reflussi frequenti, stipsi, disturbi del sonno, torcicollo congenito, irritabilità.
Inoltre l’osteopatia, nel neonato a termine può essere indicata come approccio preventivo per una valutazione globale, utile ad intercettare segni che potrebbero interferire su un corretto sviluppo neuropsicomotorio. Mentre nel neonato prematuro, l’intervento osteopatico contribuisce a favorire le funzioni legate all’apparato respiratorio, digerente, motorio e neurologico.
Spesso mi si chiede che farmaci prendere per il mal di schiena!
L’osteopata non prescrive farmaci e anzi non li approva. L’osteopata opera per il benessere del paziente esclusivamente con tecniche manuali ad ogni paziente il suo trattamento.
Ma se proprio volete, in attesa della seduta osteopatica, mettete un cerotto omeopatico sulla zona dolente. In farmacia lo vendono e non ha controindicazioni.
Grazie alle vostre recensioni bellissime:
Si aggiunge ai miei certificati di eccellenza anche l’anno 2021!
Grazie a voi e a miodottore
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni su http://www.osteopatiafazio.cloud/gdpr/